La torta nuziale è quella che alla fine del pranzo, cena o buffet, che sia, chiuderà tutto il ricevimento, non può quindi certamente mancare. E’ essenzialmente, un componente molto appariscente. In quanto tutti i commensali, oltre alla voglia di scoprire e sapere come sarà l’abito della sposa, desiderano conoscere, non che assaggiare, la torta da voi scelta per l’occasione matrimoniale. E’ quindi, un momento molto importante e indispensabile.
Come vuole la tradizione, il primo taglio lo riceverà da voi sposi, e sempre come la consuetudine vuole, tale momento verrà immortalato con una foto ricordo.
Il taglio dovrà essere effettuato in questa maniera. Innanzitutto dovrai essere tu Sposa a impugnare con la mano destra il coltello con il quale verrà effettuato lo stesso, e tu sposo, poggerai la tua mano sulla sua ed insieme tagliarete la torta. Come per il menu, la sala del ricevimento etc., anche la torta deve attenersi allo stile che avete fino alla fine dato a tutta la cerimonia, dalla chiesa, all’arrivo nelle sala del banchetto nuziale. Il consiglio, su quale tipo di torta scegliere e prediligere, spetta sempre al vostro piacere e gradimento e anche alla stagione. Si va’ dalla tradizionale torta a piani con in cima i due sposini in zucchero ornamentata da fiocchetti, confetti, panna colorata etc., alla mimosa, alla millefoglie di crema o cioccolato, crostata con frutta di stagione… etc
E perchè no, dando un tocco di fantasia e originalità in più… Potete farvi fare la torta nuziale che sia di mimosa, millefoglie ect., a forma dei vostri nomi. Per esempio: Renzo e Federica, Maria e Alberto..ect. A sua volta, anch’essa decorata con fiocchi, confetti e colori vari.
order rybelsus 14mg for sale – brand semaglutide buy cyproheptadine without prescription
Thank you for your sharing. I am worried that I lack creative ideas. It is your article that makes me full of hope. Thank you. But, I have a question, can you help me?
Thanks for sharing. I read many of your blog posts, cool, your blog is very good.