Trovare un abito da sposa solidale e sostenibile che quindi rispetti la nostra etica, anche per il giorno delle nozze, è purtroppo ancora un compito un po’ difficile, ma con la giusta ricerca si trovano dei bellissimi Atelier che propongono e fondano il loro lavoro proprio sulla produzione di vesti equo e solidali, questo è quello che fa “l’Orlo del mondo“.
Dal 2008, anno della fondazione, ad oggi, la manualità e l’esperienza degli artigiani indiani del Craft Resource Center di Calcutta, si è ampliata attraverso le diverse collezioni proposte di anno in anno, sino al raggiungimento dell’eleganza di ricami davvero sofisticati applicati con cura sugli abiti che diventano sempre più belli e raffinati.
I modelli vengono disegnati e studiati direttamente da Cose dell’altro mondo, con la consulenza di stile e di sviluppo di Andrea Orazi, e poi vengono realizzati e prodotti dagli amici di CRC di Calcutta, nel rispetto dei criteri del Fairtrade.
Lo scopo di questo progetto è quello di realizzare uno scambio tra culture diverse e distanti fra loro, un modo anche per dare spazio ai produttori indipendenti, un’occasione di sviluppo professionale e una garanzia di continuità.
Il progetto, che non ha scopo di lucro, ha trovato però accoglienza ed incoraggiamento fra le spose di tutta Italia. Segnale che è giunto il tempo di essere sempre più consapevoli degli acquisti che si vanno a fare anche in un giorno tanto importante come quello delle nozze.
L’atelier offre un servizio aggiuntivo di sartoria su misura, solo su appuntamento.
Se anche voi siete alla ricerca di un abito rispettoso dell’operato di tutti quelli che ci lavorano dietro e che dia anche lavoro a persone bisognose ì, troverete magnifici abiti fra i quali scegliere all’Atelier “L’Orlo del Mondo” 😉
overnight viagra delivery – cialis 10mg oral tadalafil 5mg