Skip to content
  • Mamma Blog
  • Bimbi Bravi
  • Bimbo Bio
  • Noi Sposi

Noi Sposi – Guida matrimonio

Guida matrimonio: la guida al tuo matrimonio di NoiSposi.net

  • Home
  • Anniversari
    • San Valentino
    • Nozze d’argento
    • Nozze d’oro
  • Frasi matrimonio
  • Organizzazione matrimonio
    • Bomboniere
    • Fedi
    • Fiori matrimonio
    • Fotografie e video
    • Guida matrimonio
    • Partecipazioni/Inviti
  • Sposa
    • Abiti sposa
    • Accessori sposa
    • Scarpe sposa
  • Sposo
    • Abiti sposo
    • Accessori sposo
    • Scarpe sposo
  • Invitati
  • Genitori sposi
  • Testimoni
  • Fiere sposi
  • Liste di Nozze
  • Curiosità
  • Toggle search form
scegliere cravatta sposo

Come scegliere la cravatta per lo sposo

Posted on 8 Maggio 201529 Febbraio 2016 By Giorgia Nessun commento su Come scegliere la cravatta per lo sposo

Tra le tante ricorrenze e eventi particolari che si susseguono nel corso della nostra vita, quella del matrimonio che segna una decisa svolta nel proseguimento del nostro percorso su questa terra, rappresenta un punto fondamentale da affrontare nel migliore dei modi sia dal punto di vista emozionale sia da quello di donare a noi stessi un aspetto elegante anche se il rito del matrimonio si svolge semplicemente tra una cerchia ristretta o no di amici e parenti.

Uno tra i tanti accessori principali a cui rivolgere una particolare attenzione appunto nel modo di vestirsi e presentarsi agli occhi della propria amata è proprio la cravatta dello sposo.

Infatti, da sempre la cravatta oltre a essere un accessorio, come detto in precedenza fondamentale dell’abbigliamento maschile, è sinonimo di signorilità e coerenza con la circostanza del momento.

Quale cravatta scegliere per un matrimonio al top

Un principio basilare per essere coerente e elegante nella scelta della cravatta, è quello di abbinare preferibilmente lo stesso colore sia della cravatta stessa sia delle calze, possibilmente non di colore bianco, che andrebbero sicuramente in pieno conflitto con il colore dell’abito da sposa della propria amata.

Per chi desidera in ogni caso indossare una cravatta di color chiaro è preferibile sceglierla con una lavorazione a righe di color beige contrastante con il colore della camicia.

Molto sinceramente, data la vasta scelta sia per quanto riguarda i colori di nuova tendenza per le cravatte che vanno dal classico color azzurro, sino al viola, marrone, a righe o ricamate, sia delle nuove tendenze per gli abiti di cerimonia per lo sposo, oggi grazie agli stilisti di “ultima” generazione si è portati a creare degli abbinamenti (cravatta/abito) che se anche a prima vista possono sembrare molto “estrosi”, alla fine rappresentano un tocco di originalità e allegria che in queste occasioni fanno da lieta cornice a tutto il cerimoniale.

Per quanto riguarda i nodi delle cravatte uno dei più classici e sempre di tendenza è quello classico che alla fine è sempre il più elegante.

Altro punto fondamentale nel nodo della cravatta stessa è quello che in ogni caso indipendentemente dalla sua grandezza copra l’ultimo bottone della camicia.

In conclusione è bene ricordarsi che la cravatta non andrà mai abbinata in nessun caso a camicie a fantasia o colori sgargianti segno di poca signorilità e cattivo gusto.

Sposo

Navigazione articoli

Previous Post: Gli stilisti di abiti da sposo | Matrimonio
Next Post: Un Abito da Sposa economico, ma di qualità? Ora è possibile!

Related Posts

Taglio della Cravatta Curiosita
Pettinatura Sposo Idee
Gemelli dello sposo Accessori
Le fedi del matrimonio Accessori
Anello di fidanzamento Curiosita
Collezione – Tendenze Sposo 2009 Sposo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

MATRIMONIO IN CAMPANIA

Avellino, Benevento, Caserta, Napoli, Salerno.

MATRIMONIO IN EMILIA-ROMAGNA

Bologna, Ferrara, Forlì-Cesena, Modena, Parma, Piacenza, Ravenna, Reggio Emilia, Rimini.

MATRIMONIO NEL LAZIO

Frosinone, Latina, Rieti, Roma, Viterbo.

MATRIMONIO IN LIGURIA

Genova, Imperia, La Spezia, Savona.

MATRIMONIO IN ABRUZZO

Chieti, L'Aquila, Pescara, Teramo.

MATRIMONIO IN BASILICATA

Matera, Potenza.

MATRIMONIO IN FRIULI-VENEZIA GIULIA

Gorizia, Pordenone, Trieste, Udine.

MATRIMONIO IN CALABRIA

Catanzaro, Cosenza, Crotone, Reggio Calabria, Vibo Valentia.

MATRIMONIO IN LOMBARDIA

Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Mantova, Milano, Monza e della Brianza, Pavia, Sondrio, Varese.

MATRIMONIO NELLE MARCHE

Ancona, Ascoli Piceno, Fermo, Macerata, Pesaro Urbino.

Copyright © 2023 Noi Sposi – Guida matrimonio.

Powered by PressBook Grid Blogs theme