Ricevere una partecipazione di matrimonio è sempre una sorpresa gradita, proprio per questo è importante studiarle in modo tale da renderle uniche e speciali. Ecco una piccola guida che illustra tutto quello che c’è da sapere prima di realizzare le partecipazioni del matrimonio.
Le partecipazioni del matrimonio si spediscono circa 20-30 giorni prima della cerimonia. In genere è preferibile scegliere un cartoncino bianco o color avorio, scritti con un carattere leggibile ed allo stesso tempo bello da vedere.
A chi inviarle:
Le partecipazioni dovranno essere inviate a tutti i parenti, gli amici ed i colleghi e tutti coloro dai quali si è ricevuta una pertecipazione di matrimonio. E’ sconsigliato inviare partecipazioni a persone che non si vedono ne si sentono da lungo tempo, potrebbe risultare una forzatura ad un reincontro che potrebbe non essere gradito. Cosa importantissima, non usare telefono o fax al posto delle partecipazioni, risulterebbe un gesto poco elegante e gradito.
L’invito:
La partecipazione di matrimonio invita il destinatario a partecipare alla cerimonia, sarà necessario un altro invito, allegato alla partecipazione, stampato sulla stessa carta, scritto con i medesimi caratteri, per invitarlo anche al ricevimento (pranzo).
Thank you for your sharing. I am worried that I lack creative ideas. It is your article that makes me full of hope. Thank you. But, I have a question, can you help me?
Can you be more specific about the content of your article? After reading it, I still have some doubts. Hope you can help me.