Skip to content
  • Mamma Blog
  • Bimbi Bravi
  • Bimbo Bio
  • Noi Sposi

Noi Sposi – Guida matrimonio

Guida matrimonio: la guida al tuo matrimonio di NoiSposi.net

  • Home
  • Shop
  • Sposa
    • Abiti sposa
    • Scarpe sposa
    • Giarrettiera
  • Sposo
    • Abiti da sposo
    • Accessori
      • Cravatta
      • Gemelli
  • Abiti
    • Abiti sposo
    • Abiti sposa
    • Abiti testimoni
    • Abiti invitati
    • Collezioni
  • Accessori
    • Cuscinetto fedi
    • Fedi
    • Gemelli
    • Profumo
    • Tableau
  • Curiosita
    • Matrimoni VIP
  • Anniversari
    • Anniversario di matrimonio
    • Nozze d’argento
      • Frasi auguri nozze d’argento
      • Regali nozze d’argento
    • Nozze d’oro
      • Frasi auguri Nozze d’oro
      • Regali Nozze d’oro
    • San Valentino
      • Frasi auguri San Valentino
  • Fiere
  • Guide
  • Operatori
    • Operatori in Abruzzo
    • Operatori nel Lazio
      • Operatori a Roma
    • Operatori in Umbria
  • Liste di nozze
  • Toggle search form

I confetti per il matrimonio

Posted on 10 Giugno 200913 Ottobre 2011 By Giorgia

confetti1I confetti sono dolci zuccherati propri e caratteristici dell’Italia. Utilizzati come dono, nella bomboniera, il giorno dell’unione in matrimonio di una coppia. Non solo, ma utilizzati proprio come dono di buon auspicio, per tutti coloro festeggino una cerimonia importante nella loro vita: battesimo, comunione, cresima, laurea e matrimonio, ed aggiungendo anche il festeggiamento dei vari anniversari di matrimonio.

I confetti utilizzati per lo sposalizio sono abitualmente di colore bianco con all’interno la mandorla.

Ci sono vari prototipi di confetti. Il loro divario dipende sempre dalle qualità  degli ingredienti con il quale il medesimo è stato “concepito” e fatto, inotre ne esistono varie forme, a seconda anche del vostro gusto. La particolarità  dei suddetti è collegata, come dicevo nelle righe di cui sopra, ai diversi ingredienti con il quale in confetto viene fabbricato e quindi dalla qualità : dello zucchero che ricopre la mandorla, della mandorla e la grandezza dei granelli di zucchero.

I tipici confetti, tra i più conosciuti ed acquistati e non potendo quindi non citarli , sono i confetti di Sulmona. Città  famosa proprio per la produzione di quest’ultimi fin dall’XV Secolo, con il debutto della prima fabbrica moderna dei medesimi.

La tradizione di utilizzare e offrire confetti il giorno delle Nozze, risale addirittura agli Antichi Romani. I quali erano soliti festeggiare l’avvenimento con la ripartizione di quetso tipo di dolci, fatti però con il miele e differenti dai nostri di oggi.

Ad oggi le cose sono cambiate e per l’appunto la tradizione vuole che i medesimi siano incartati e preparti in appositi sacchettini, adibiti al loro inserimento, di velo ed assegnati e regalati ai partecipanti di nozze e tuitti gli invitati , anche non presenti alla cerimonia, con la rispettiva bomboniera. Il numero dei confetti per il matrimonio, da inserire all’interno del sacchettino, dovrà  essere 3 o 5, accompagnando lo stesso da bigliettino dove viene riportato: il nome della sposa, il nome dello sposo e la data di matrimonio.

I confetti, inoltre, sempre come vuole la tradizione, devono essere anche offerti il giorno delle nozze nelle case di entrambi i sposi. All’interno degli appositi contenitori, meticolosamente di numero dispari. Ed anche i giorni prima delle nozze allo stesso modo, per tutti gli ospiti che vi faranno visita.

Un buon consiglio, è anche quello di ordinarli almeno un due mesi prima delle nozze.

Oltre ad essere un simbolo associato al matrimonio, i confetti sono altresì un dolce augurale cui tipicamente si ricorre per celebrare eventi importanti nella vita di una persona o di una coppia di persone

Bomboniere, Guida matrimonio

Navigazione articoli

Previous Post: Scarpe sposa 2009 Sergio Rossi
Next Post: Matrimonio in crisi? Ci pensa il mio wedding planner

Related Posts

Galateo del matrimonio Curiosita
Matrimonio Outlet Guida matrimonio
M&M’s matrimonio My M&M’s per il tuo matrimonio un po’ speciale Bomboniere
Lista Invitati al Matrimonio Curiosita
Segnaposto del matrimonio Curiosita
Bomboniere Matrimonio 2011 Bomboniere

MATRIMONIO IN CAMPANIA

Avellino, Benevento, Caserta, Napoli, Salerno.

MATRIMONIO IN EMILIA-ROMAGNA

Bologna, Ferrara, Forlì-Cesena, Modena, Parma, Piacenza, Ravenna, Reggio Emilia, Rimini.

MATRIMONIO NEL LAZIO

Frosinone, Latina, Rieti, Roma, Viterbo.

MATRIMONIO IN LIGURIA

Genova, Imperia, La Spezia, Savona.

MATRIMONIO IN ABRUZZO

Chieti, L'Aquila, Pescara, Teramo.

MATRIMONIO IN BASILICATA

Matera, Potenza.

MATRIMONIO IN FRIULI-VENEZIA GIULIA

Gorizia, Pordenone, Trieste, Udine.

MATRIMONIO IN CALABRIA

Catanzaro, Cosenza, Crotone, Reggio Calabria, Vibo Valentia.

MATRIMONIO IN LOMBARDIA

Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Mantova, Milano, Monza e della Brianza, Pavia, Sondrio, Varese.

MATRIMONIO NELLE MARCHE

Ancona, Ascoli Piceno, Fermo, Macerata, Pesaro Urbino.

Copyright © 2023 Noi Sposi – Guida matrimonio.

Powered by PressBook Grid Blogs theme