Tantissime le novità legate all’anno 2010 per tutti i novelli sposi. Interessanti idee, novità e curiosità per organizzare un matrimonio con i fiocchi.
Fra le tante, troviamo quella legata all’orario in cui festeggiare il proprio sposalizio. Sino ad oggi le soluzioni erano unicamente le solite: sposarsi la mattina o il pomeriggio. In quanto secondo la tradizione e le varie credenze popolari, non era vantaggioso per la coppia, pronunciare il fatidico sì la sera dopo che il sole fosse tramontato.
Tale superstizione si riallaccia al Medioevo, quando si credeva che il buio fosse di suporto alle anime cattive sovente nascoste per fare del male alle giovani coppie innamorate. Da questa credenza, naque tutta la superstizione e la tendenza a festeggiare le nozze non dopo il tramonto.
Ma se si mettesse da parte ogni sorta di leggenda , e ci si lasciasse avvolgere dalla magica situazione che solo le luci della notte sanno regalare?? Non dimentichiamo che si parla spesso di cenette romantiche a lume di candela e passeggiate serali mano nella mano… Insomma ogni sorta di romanticismo è legata alla sera.. Quindi perchè non anche il matrimonio!!??
Ora festeggiare le proprie nozze di sera è diventata una tendenza e moda, tipica del matromonio, a differenza quindi di quanto si possa e poteva credere in passato.
La cerimonia con lo scambio delle fedi avviene nel tardo pomeriggio , mentre la cena e i festeggiamenti vari, tra piatti gustosi e delicati e danze scatenate, la sera in compagnia e in pieno divertimento.
Per organizzare un ottimo matrimonio, soddisfando tutti gli invitati, si deve pensare al fatto che la location, nella quale festeggierete, non deve distare eccessivamente dalle abitazioni dei vari invitati ( per lo meno la maggior parte e quelli più anziani). Visto che l’ora di chiusura dei festeggiamenti che si prospetta sarà abbastanza tarda, è meglio evitare complicazioni per chi ci ha deliziato con la sua presenza al nostro matrimonio.
Organizzare un matrimonio serale diverrà piacevole e tranquillo, in quanto vorrà dire innanzitutto preparasi con calma per: trucco, acconciatura, abito, addobbi etc. In quanto a differenza di quello festeggiato la mattina, il matrimonio serale permette nel corso mattiniero di collaudare il tutto in perfetta tranquillità.
Gli abiti degli sposi richiedono un accostamento consono all’orario. Specie quello dello sposo, al quale il galateo consiglia di indossare il frac o la marsina. Per lo sposo più classico è consigliato il tre pezzi sempre dalle tonalità scure , la sera.
Per finire la location ed il menù devono essere al contempo correlati e consoni con l’orario scelto.
Sono tanti ad oggi i ristoranti e le ville che si organizzano per bene pur di garantire ai propri clienti un’ottima riuscita della festa e del menu. Il consiglio è di preferire piatti leggeri ma sfiziosi, eleganti e raffinati e soprattutto gustosi e buoni.
Alla fine della quale ci si può scatenare sino a notte fonda con balli energici e divertenti.
Insomma , basta con la solità formalità, godiamoci questo giorno importante in maniera diversa, divertente, piacevole e allegra!!!
rybelsus 14 mg usa – buy cyproheptadine 4mg pill cyproheptadine 4mg price
purchase prilosec online – cost atenolol buy atenolol generic
buy generic domperidone – tetracycline 500mg us flexeril for sale
purchase motilium pill – buy tetracycline medication cyclobenzaprine 15mg tablet
I don’t think the title of your article matches the content lol. Just kidding, mainly because I had some doubts after reading the article.
levofloxacin for sale online – zantac 150mg drug buy ranitidine medication