Skip to content
  • Mamma Blog
  • Bimbi Bravi
  • Bimbo Bio
  • Noi Sposi

Noi Sposi – Guida matrimonio

Guida matrimonio: la guida al tuo matrimonio di NoiSposi.net

  • Home
  • Anniversari
    • San Valentino
    • Nozze d’argento
    • Nozze d’oro
  • Frasi matrimonio
  • Organizzazione matrimonio
    • Bomboniere
    • Fedi
    • Fiori matrimonio
    • Fotografie e video
    • Guida matrimonio
    • Partecipazioni/Inviti
  • Sposa
    • Abiti sposa
    • Accessori sposa
    • Scarpe sposa
  • Sposo
    • Abiti sposo
    • Accessori sposo
    • Scarpe sposo
  • Invitati
  • Genitori sposi
  • Testimoni
  • Fiere sposi
  • Liste di Nozze
  • Curiosità
  • Toggle search form

Matrimonio in viola

Posted on 6 Ottobre 201013 Ottobre 2011 By Giorgia 1 commento su Matrimonio in viola

E’ risaputo ormai che al matrimonio il colore viola, secondo credenze e superstizioni, porta sfortuna.

Ma chi lo dice che in realtà sia così e non il contrario?

Effettivamente la tradizione affermerebbe che il viola al matrimonio non sia di buon auspicio per gli sposi. Ma se non siete sposi superstiziosi, ma al contrario amate questo colore , perchè non “osare” e far diventare tale nuance, il tono predominante nell’organizzazione delle vostre nozze?

Ci sono molte tonalità di viola, quelle più chiare adatte nei mesi estivi e primaverili, mentre quelle più scure adatte nei mesi freddi autunnali e invernali.

Il viola è un colore notevole e molto elegante. Stranamente considerato cupo, quando negli Stati Uniti viene utilizzato tantissimo nei matrimoni.

Vi state chiedendo come accostare quello tonalità molto accesa al matrimonio?

Semplice, si può iniziare con l’impreziosire ed abbellire il bouquet con qualche naturale fiore di questa nuance; si possono abbellire i segna posto con dei nastri viola, le bomboniere con veli bianchi e viola, i tovaglioli, i centrotavola e persino la torta nuziale viola.

Anche lo sposo e la sposa possono accostare questo colore ad un accessorio da indossare il giorno del matrimonio. Ad esempio lo sposo può indossare la cravatta in questa tonalità e la sposa le scarpe, una decorazione fra i capelli, un copri spalle una collana, gli orecchini o addirittura osare proprio con l’intero vestito in viola. Spazio alla fantasia e all’audacia.

Diciamo che questa potrebbe essere un’idea per sfatare un falso mito, per risultare creativi, divertenti e allegramente decisi e sicuri di voi stessi.

Di seguito alcune idee dalle quali prendere spunto..

Curiosita, Idee, Sposa Tags:viola

Navigazione articoli

Previous Post: Esplodono gli acquisti online
Next Post: Basili Collezioni sposo

Related Posts

La Maternità Guida matrimonio
Tendenze Addio al nubilato Idee
La scelta del Profumo, Sposa Accessori
Menbur décolleté – bianco Scarpe sposa
Anello di fidanzamento Curiosita
Bouquet sposa primavera 2010 Sposa

Comment (1) on “Matrimonio in viola”

  1. ninfa ha detto:
    11 Aprile 2012 alle 11:21

    il viola secondo la liturgia cattolica rappresenta la penitenza, il prete lo usa ai funerali e il giorno della commemorazione dei defunti,e anche durante la quaresima…io direi che è quanto meno fuori luogo in chiesa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

MATRIMONIO IN CAMPANIA

Avellino, Benevento, Caserta, Napoli, Salerno.

MATRIMONIO IN EMILIA-ROMAGNA

Bologna, Ferrara, Forlì-Cesena, Modena, Parma, Piacenza, Ravenna, Reggio Emilia, Rimini.

MATRIMONIO NEL LAZIO

Frosinone, Latina, Rieti, Roma, Viterbo.

MATRIMONIO IN LIGURIA

Genova, Imperia, La Spezia, Savona.

MATRIMONIO IN ABRUZZO

Chieti, L'Aquila, Pescara, Teramo.

MATRIMONIO IN BASILICATA

Matera, Potenza.

MATRIMONIO IN FRIULI-VENEZIA GIULIA

Gorizia, Pordenone, Trieste, Udine.

MATRIMONIO IN CALABRIA

Catanzaro, Cosenza, Crotone, Reggio Calabria, Vibo Valentia.

MATRIMONIO IN LOMBARDIA

Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Mantova, Milano, Monza e della Brianza, Pavia, Sondrio, Varese.

MATRIMONIO NELLE MARCHE

Ancona, Ascoli Piceno, Fermo, Macerata, Pesaro Urbino.

Copyright © 2023 Noi Sposi – Guida matrimonio.

Powered by PressBook Grid Blogs theme