La scelta e l’organizzazione della location nella quale effettuare il ricevimento del matrimonio, spetta ad entrambi i sposi. Dovrete essere ambe due d’accordo su dove la festa verrà effettuata. La scelta anche quì carissimi, è molto ampia e diversa. Tutto dipende dai vostri gusti e anche dall’ora e l’arco della giornata nella quale verrà effettuata la cerimonia, se di: mattina, di pomeriggio oppure alla sera. In quanto ogni: location, villa, ristorante, cascina etc., potrebbe adattarsi meglio allo scenario della giornata, in cui avrete deciso di sposarvi. Inoltre, a parte il Vostro gusto sull’ambientazione del pranzo/cena o semplice buffet, ci sono anche altri fattori importanti che bisogna considerare, perchè influiscono e devono divenire parte integrante della scelta. E’ importante farsì che il luogo si adegui e rispecchi lo stile e l’atmosfera da Voi scelta fin dall’inizio della cerimonia.
Nel momento in cui si stabilisce un budget per il ricevimento degli invitati, dovrete prendere in esame anche altri componenti per l’organizzazione sul dove effettuare la cerimonia:
1) Innanzitutto incomincio con il consigliarvi una location non troppo distante dalla chiesa dove si è celebrata la cerimonia nuziale. Per dar modo a tutti gli invitati di raggiungervi tranquillamente, senza rischiare che qualcuno perdendovi di vista durante il tragitto possa a sua volta, perdere la strada per raggiungervi e di conseguenza stranirsi.
2) Considerate anche il numero di invitati da voi prescelti. In quanto più saranno gli ospiti, più dovrà essere grande la sala per il ricevimento.
3) Da non dimenticare ed escludere che la location deve essere: agevole, comoda, di piacimento per tutti. Quindi tra gli invitati ci saranno sicuramente : bambini, giovani, e persone anziane di una certa età . Proprio per questo, l’ambiente deve garantire il comfort e il giusto divertimento per tutti, dai giochi per i bambini, alla sala relax e tranquilla per i nonnini, e alla sala dove anche i giovani e ragazzi possano divertirsi ballando e cantando a piacimento anche in Vostra presenza. Sarà vostro compito durante il buffet, girare nei diversi tavoli per chiedere se tutto è di loro gradimento e se l’ambiente rispecchia le esigenze di tutti.
4) Altro punto da tener presente, è quello che se ci sono persone e quindi invitati, che provengono da altre città e non la vostra di residenza, prediligere un locale che sia vicino a strutture che possano permettergli di alloggiare durante i giorni/notti, nei quali si tratteranno, per essere presenti al Vostro Matrimonio.
5) C’è anche da considerare, con molta importanza. La data, nella quale avete deciso di sposarvi, quindi la stagione. Se sarà una stagione calda o mite, il ricevimento potrà effettuarsi anche nel giardino del ristorante, o chi per lui, prediligendo una copertura per le ore di massimo calore. A differenza invece, se la cerimonia si terrà in un periodo freddo, è bene che il buffet, si tenga all’interno del locale. Per evitare brutti e disagevoli inconvenienti.
– Anche l’orario ha la sua influenza. In quanto, come in precedenza Vi dicevo. La celebrazione, può avvenire la mattina , il pomeriggio o la sera. In base poi all’arco della giornata, da Voi scelto. il ricevimento sarà : un buffet, un pranzo o una cena. Per i buffet, come citavo pocanzi, si prediligono di gran lunga, i ricevimenti fuori in giardino; Sempre se la stagione permette.
Per quanto riguarda la scelta sul dove effettuarla, il tutto cambia, asseconda il Vostro gusto. Si può effettuare presso:
– La casa di uno di Voi due,o di un amico/parente, la quale può essere in città , vicino una località o luogo piacevole, come: la montagna, la campagna, il mare , o luoghi mondani con discoteche, parchi aquatici, tanti sport e attività in torno a delle esotiche piscine per i più attivi, altrimenti un rilassantissimo lago…. E’ necessario però, che consideriate il numero degli invitati. In quanto , la stessa dovrà essere grande abbastanza , per poterli ospitare tutti.
– In una cascina di campagna o agriturismo. Dallo stile molto sobrio, agevole e tranquillo. Per chi non
ama , troppa sofisticatezza, e preferisce la semplicità . Le cascine degli agriturismi poi, sono dotate di grandi e ampi spazi, per permettere se lo desiderate, di effettuare: il buffet, pranzo o cena fuori nel giardino.
– In castelli o Ville d’epoca. Questo tipo di strutture, sono indirizzate per i sposi, che amano il
romanticismo e vorrebbero vivere un matrimonio, come quello delle favole, molto fiabesco. Per quanto riguarda i castelli d’epoca, sono dotati di grandi stanze , che possono essere adibite per voi, come sale per il ricevimento degli ospiti. Sorprendendo tutti gli invitati e anche voi stessi. In quanto , il personale del castello, adibirà la struttura con ornamenti, luci e fiori, per rendere l’atmosfera romantica e indimenticabile. Per qunto riguarda le Ville d’epoca, anch’esse mantengono un’ eleganza e un romanticismo unico. A loro volta, posseggono ampi giardini e prati, i quali possono essere sfruttati attraverso tendaggi e strutture consone, per effettuare un fantastico ricevimento all’aperto.
– Hotel o ristoranti. Sono i locali che vanno per la maggiore, ma anche quì la scelta è ampia. In quanto si può scegliere, dal ristorante/hotel di lusso, elegante, molto sofisticato, al ristorante molto più rustico,
sobrio, elegante ma sempre meno sofisticato. Ce ne sono diversi, a seconda del genere che sarà di vostro gradimento. Ci sono anche i locali che posseggono una stupenda visuale panoramica: in riva al lago o al mare, se volete mantenere un tocco non troppo sofisticato ma comunque molto romantico. Sta a voi , decidere quale tipo di tocco, desideriate dare al vostro matrimonio.
Per finire, per quanto riguarda la scelta del numero degli invitati da accogliere non solo alla cerimonia nunziale ma anche al ricevimento, sta sempre a voi decidere ,quali e quanti debbano essere. Solitamente ci sono diverse ” casistiche”: chi decide di fare un matrimonio intimo e con un ristretto numero di invitati alla cerimonia che al banchetto. Chi invece decide di fare una cerimonia allargata a tanti invitati anche per il banchetto nuziale . Infine c’è chi decide di fare una cerimonia allargata a tutti, e il banchetto a pochi ristretti , e successivamente effettuare una festa con tutti gli amici non presenti al ricevimento nuziale. Insomma, ci sono diversi modi di fare , siete voi a dover scegliere, sempre a vostro parere, qual’è la decisione giusta e consona per la vostra cerimonia.
I like this web blog very much, Its a real nice spot to read and get information.Blog money
I don’t think the title of your article matches the content lol. Just kidding, mainly because I had some doubts after reading the article.