Skip to content
  • Mamma Blog
  • Bimbi Bravi
  • Bimbo Bio
  • Noi Sposi

Noi Sposi – Guida matrimonio

Guida matrimonio: la guida al tuo matrimonio di NoiSposi.net

  • Home
  • Shop
  • Sposa
    • Abiti sposa
    • Scarpe sposa
    • Giarrettiera
  • Sposo
    • Abiti da sposo
    • Accessori
      • Cravatta
      • Gemelli
  • Abiti
    • Abiti sposo
    • Abiti sposa
    • Abiti testimoni
    • Abiti invitati
    • Collezioni
  • Accessori
    • Cuscinetto fedi
    • Fedi
    • Gemelli
    • Profumo
    • Tableau
  • Curiosita
    • Matrimoni VIP
  • Anniversari
    • Anniversario di matrimonio
    • Nozze d’argento
      • Frasi auguri nozze d’argento
      • Regali nozze d’argento
    • Nozze d’oro
      • Frasi auguri Nozze d’oro
      • Regali Nozze d’oro
    • San Valentino
      • Frasi auguri San Valentino
  • Fiere
  • Guide
  • Operatori
    • Operatori in Abruzzo
    • Operatori nel Lazio
      • Operatori a Roma
    • Operatori in Umbria
  • Liste di nozze
  • Toggle search form

Arredobagno e mobili per il bagno

Posted on 3 Dicembre 20126 Giugno 2014 By Giorgia

Spesso si sottovaluta l’arredo del nostro bagno, pensando che sia lo spazio meno usato, e quello dove si trascorre meno tempo. Invece, arredare bene il bagno è importante: è lo spazio che rappresenta la nostra intimità, ed è sempre un buon segno di accoglienza far trovare ai nostri ospiti un bel bagno fresco e profumato.

Ma, come arredare il nostro bagno? Per prima cosa bisogna regolarsi con lo spazio. Purtroppo non tutti dispongono di un grande bagno dove potersi rilassare dopo una giornata di duro lavoro. Spesso bisogna fare i calcoli con piccoli ambienti, angusti e ristretti. Vediamo dunque quali soluzioni usare per rendere comunque accogliente il nostro bagno.

Innanzitutto è bene analizzare la zona sotto il lavello. Se disponi di un lavello integrato al muro, allora puoi benissimo acquistare un piccolo mobile da inserire sotto, così da poter sistemare al suo interno i prodotti per la pulizia, oppure gli asciugamani.

Un’altra soluzione per ottimizzare al meglio i nostri spazi consiste nell’attaccare al muro i mobili per il bagno e gli scaffali, dove inserire saponi e saponette, dentifrici e creme per la bellezza. Oggi, nei negozi per casalinghi, si trovano facilmente delle stoffe o carte adesive per personalizzare questi piccoli oggetti d’arredo. Negli stessi negozi potete trovare anche quei simpatici pannelli di stoffa, da appendere ovunque, nella parete laterale della doccia o affianco al lavandino. Nelle comode tasche potete sistemare quel che volete, purché siano oggetti di piccole dimensioni.

Se possedete una casa di vostra proprietà, e potete operare delle variazioni consistenti nell’arredo, allora vi consigliamo di comprare dei sanitari di piccole dimensioni. Oggi in commercio ne esistono diversi, ma sono molto costosi. Se potete permettervelo, è una soluzione ottimale per rendere più spaziosa la stanza, e allo stesso tempo conferire al vostro bagno un aspetto ricercato e moderno.
Per quanto riguarda la doccia, anche in questo caso è bene fare i conti con gli spazi. Se disponete di un grosso bagno, allora potete sbizzarrirvi. Potete acquistare una grossa vasca, come sicuramente tutti sognate. Oggi ne esistono di diverse. Quelle da inserire ad angolo nella stanza, oltre che le classiche vasche idromassaggio e multifunzionali. Con il ritorno del vintage, alcuni preferiscono la vasca classica, quella anni ’50, poggiata su pioli antichi, da modernizzare come meglio credete.

Altri invece, chi se lo può permettere, preferiscono vasche ultramoderne, con mille funzioni. Ad ogni modi, il segreto di un bagno caldo, di là dalle tecnologie degli ultimi anni, rimarrà sempre l’uso dei sali da bagno. Le grosse scaglie colorate, sciolte nell’acqua calda, esalano profumi e odori che possono avere un effetto rilassante, tonificante, o addirittura antivirale, come la lavanda, essenza ricca di preziose proprietà.

Se invece non avete lo spazio per poter arredare il vostro bagno con una vasca, allora dovete accontentarvi di una doccia.

Se ne avete la possibilità economica, potete acquistare degli speciali box doccia, all’interno del quale è possibile effettuare piccole saune o massaggi.

Se avete degli spazi ristretti, invece, oggi in commercio esistono dei box chiudibili.

La casa

Navigazione articoli

Previous Post: Matrimonio gotico
Next Post: Vacanze avventura in Africa

Related Posts

La tua casa ecologica costruita insieme! La casa
Il nido d’amore a due passi dal mare La casa
Una casa lussuosa per la vostra vita insieme La casa
Prendersi per la gola La casa
La Camera Matrimoniale Ecologica La casa

MATRIMONIO IN CAMPANIA

Avellino, Benevento, Caserta, Napoli, Salerno.

MATRIMONIO IN EMILIA-ROMAGNA

Bologna, Ferrara, Forlì-Cesena, Modena, Parma, Piacenza, Ravenna, Reggio Emilia, Rimini.

MATRIMONIO NEL LAZIO

Frosinone, Latina, Rieti, Roma, Viterbo.

MATRIMONIO IN LIGURIA

Genova, Imperia, La Spezia, Savona.

MATRIMONIO IN ABRUZZO

Chieti, L'Aquila, Pescara, Teramo.

MATRIMONIO IN BASILICATA

Matera, Potenza.

MATRIMONIO IN FRIULI-VENEZIA GIULIA

Gorizia, Pordenone, Trieste, Udine.

MATRIMONIO IN CALABRIA

Catanzaro, Cosenza, Crotone, Reggio Calabria, Vibo Valentia.

MATRIMONIO IN LOMBARDIA

Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Mantova, Milano, Monza e della Brianza, Pavia, Sondrio, Varese.

MATRIMONIO NELLE MARCHE

Ancona, Ascoli Piceno, Fermo, Macerata, Pesaro Urbino.

Copyright © 2023 Noi Sposi – Guida matrimonio.

Powered by PressBook Grid Blogs theme