Skip to content
  • Mamma Blog
  • Bimbi Bravi
  • Bimbo Bio
  • Noi Sposi

Noi Sposi – Guida matrimonio

Guida matrimonio: la guida al tuo matrimonio di NoiSposi.net

  • Home
  • Anniversari
    • San Valentino
    • Nozze d’argento
    • Nozze d’oro
  • Frasi matrimonio
  • Organizzazione matrimonio
    • Bomboniere
    • Fedi
    • Fiori matrimonio
    • Fotografie e video
    • Guida matrimonio
    • Partecipazioni/Inviti
  • Sposa
    • Abiti sposa
    • Accessori sposa
    • Scarpe sposa
  • Sposo
    • Abiti sposo
    • Accessori sposo
    • Scarpe sposo
  • Invitati
  • Genitori sposi
  • Testimoni
  • Fiere sposi
  • Liste di Nozze
  • Curiosità
  • Toggle search form

I paggetti e le damigelle

Posted on 13 Novembre 200813 Ottobre 2011 By Giorgia 7 commenti su I paggetti e le damigelle

E’ divenuta come nostra usanza farci accompagnare all’altare il giorno del damigellaMatrimonio dalle damigelle e/o paggetti. Come è di consueto i pagetti e le damigelle sono sempre dei bambini con età  compresa dai tre a massimo 10 anni di età. Sono per lo più figli di amici, parenti, nipoti e in alcuni casi anche figli propri. I stessi , devono essere sempre di numero pari, mai numeramente superiori a otto, per non esagerare. Il compito di questi bimbi sarà  quello di “aprire le porte della chiesa” alla sposa, la quale si accingerà , camminando lungo il viale della stessa , a raggiungere l’altare al fianco dello sposo che l’attende con emozione. Possono anche, se voi lo desiderate, portare le fedi pogiate su di un morbido cuscino.

I vestiti dei bambini devono sempre riprendere e richiamare, per le damigelle, l’abito della sposa , e per quanto riguarda i paggetti, quello dello sposo. Altrimenti, le damigelle d’onore, possono anche indossare un abito dalle tonalità  molto calde e sobrie , quindi pastello, evitando però colori troppo forti e scuri. Il tessuto degli abiti deve essere di velluto o la flanella, se il matrimonio si terrà  in un mese freddo, altrimenti di organza, cotone e tulle, nei mesi più caldi. Le gonne delle damigelle devono essere sempre molto ampie, anch’esse impreziosite da ricami e fiori che riprendano le decorazioni dell’abito della sposa e i fiori presenti nella chiesa o anche del bouquet della stessa. Potrà, se voi sposi lo desiderate, la piccola portare un piccolo bouquet con fiori come quelli della sposa. Le acconciature, allo stesso modo del vestito , saranno sempre arricchite da fiorellini, oppure con delle semplici coroncine per impreziosire. Per quanto riguarda infine le scarpine delle piccole, ebbene sceglierne di comode e morbide come : ballerine o sandaletti. In quanto anch’esse, come voi sposi, avranno tanto da camminare, ed essendo bambini si sa che il loro livello di sopportazione dei fastidi è molto ridotto.

Passiamo ora a parlare dei paggetti, l’abito da indossare per  i bimbi , allo stesso modo delle damigelle, deve essere sempre molto vicino a quello dello sposo. Devono indossare un abitino pantalone, camicietta e giacchina con papilon o cravattina abbinata. La tonalità  dell’abitoè bene che sia scura e si mantenga sul blu notte, altrimenti potrà  essere anche molto chiaro o colorato, se l’abito dello sposo a sua volta lo è. Anche per i bimbi è bene prediligere delle scarpine comode e morbide, perchè anch’essi, come le damigelle, avranno molto da camminare. Un ultimo consiglio per i sposi allo stesso modo fondamentale: Non obbligate a farvi da damigella e pagetto, se i bambini sono molto timidi e non se la sentono di stare al centro dell’attenzione sotto gli occhi di tutti.

Inoltre e’ opportuno far loro un piccolo regalino, magari un giochino, che possa intrattenerli e farli stare tranquilli durante l’arco della giornata. Fintanto che è importante spiegare loro prima della cerimonia, qualche giorno prima, quale sarà  il compito e l’atteggiamento da assumere durante la cerimonia nuziale in Chiesa.

Guida matrimonio, Idee

Navigazione articoli

Previous Post: Scelta e organizzazione location
Next Post: Frasi di augurio per il Matrimonio

Related Posts

Guanti Sposa Curiosita
Frasi di Augurio Nozze D’Oro Anniversari
Il bouquet e il suo lancio Idee
Profumo di fiori e colore per la Festa della Mamma Idee
Regali di matrimonio Accessori
Scelta e organizzazione location Guida matrimonio

Comments (7) on “I paggetti e le damigelle”

  1. katy ha detto:
    9 Aprile 2009 alle 14:30

    ciaooo.. io mi sposo il prssimo anno ..ho gia scelto la damigella e il pagetto..il maschietto avra tre anni e la femminuccia 30 mesi..speriamo non mi combinino guai ..perche gia adesso son troppo vivaci..pensiate siano troppo piccoli!!!!????

  2. Camiria ha detto:
    10 Aprile 2009 alle 11:45

    Buongiorno Sign.ra,

    Abbiamo trovato la sua domanda inerente all’età  dei pagetti che la sosterranno il giorno del Suo Matrimonio.

    Quello che possiamo dirle che forse l’età  della bimba non è proprio adeguata, in quanto potrebbe essere troppo piccola. Quello che consigliamo nell’articolo al quale lei ha risposto, dice per l’appunto che l’età  migliore per i bambini è compresa dai 3 ai 10 anni.

    Certo è che se sono molto vivaci, vi daranno un gran da fare.

    Comunque non si faccia problemi, se è affezzionata a quei bambini e desidera che siano proprio loro ad accompagnarla all’altare, non c’è scelta più bella e adeguata. I nostri sono dei consigli e suggerimenti. Ma alla fine la scelta spetta a voi Sposi.

    Colgo l’occasione per RingraziarLa di aver visitato il nostro Sito e Le auguriamo anche una Buona Pasqua.

    Cordiali Saluti

    Camiria Redazione Noisposi.net

  3. valy ha detto:
    6 Maggio 2009 alle 16:02

    io mi sposo fra 2 anni, già  sò chi devo scegliere sono 4 bambini 3 nipoti e un figlioccio da parte del mio futuro marito.. 2 sono gemelli un maschio e una femmina che fra 2 anni avranno 3 anni, invece il figlioccio 5 anni, e l altro nipotino 2 e mezzo.. non posso rinunciare a loro… se per favore mi può dare un idea, io l avrei però se mi può dare un consiglio in più (sono abbasatanza vivaci) la ringrazio per la sua cortesia..

  4. STEFANIA ha detto:
    6 Marzo 2010 alle 14:41

    SALVE MI CHIAMO STEFANIA E NEL 2011 MI SPOSO
    LEGGENDI IL VOSTRO ARTILO MI E SORTO UN DUBBIO ….IO AVRO UNA DAMIGELLA E DUE PAGETTI
    DI CUI LA FEMMINUCCIA AVRA 3 ANNI
    UN PAGETTO KE POI SAR QUELLO CHE PORTERA LE FEDI AVRA 5 ANNI
    E IL PIU PICCOLO AVRA 2 ANNI E 7 MESIIII
    KE MI CONSIGLIATE

  5. Redazione ha detto:
    6 Marzo 2010 alle 14:55

    Sign.ra Stefania,
    Alla prima signora, che più o meno ci ha posto la stessa domanda ( simile a quelle che sono seguite ) abbiamo risposto che di solito l’età più adeguta per i pagetti e damigelli si deve agirare fra i 3 ai 10 anni. Ciò nonostante, se siete particolarmente affezionate a questi bimbi, sono parenti etc… E conoscete il loro carattere, è anche giusto che siano i vostri pagetti!!!. Certo il piccolino è piccino per la sua età, ma insomma nel limite del possibile, gli si può spiegare come più o meno deve comportarsi!!!
    Per altri dubbi, si rivolga anche al nostro forum e cerchi consigli fra le altre future spose e le loro scelte.
    Auguri per il suo Matrimonio
    Redazione Noisposi.

  6. daniela ha detto:
    13 Gennaio 2011 alle 07:52

    buongiorno,

    io ho un dubbio, siccome avrò due pagetti maschi di 5 anni e 2 anni e mezzo e una dama di 2 anni e mezzo vorrei chiedere cosa far portare al maschietto di 2 anni e mezzo visto che il pagetto di 5 anni porterà le fedi. NON POSSO ESCLUDERE NESSUNO!!!!!!
    grazie

  7. Camiria ha detto:
    13 Gennaio 2011 alle 08:41

    Buongiorno Sign.ra Daniela,
    Quello che sentiamo di consigliarle, anche se il suo caso è simile agli altri, è quello di tenere, e assolutamente non escludere nessuno, tutti i bambini.. E se il bambino più grande porta le fedi, i due bambini più piccoli potrebbero portare due bouquet di fiori e faranno soLo da accompagno al più grande.. Altrimenti potrebbero portare un cesto con petali di rosa che dovranno tenere e lanciare alla vostra uscita dalla chiesa, a Lei e suo marito, solo che essendo piccini non credo sia facile spiegargli che i petali andranno lanciati all’uscita della Chiesa e non prima, quindi opterei per un bouquet di fiori per i piccini e le fedi per il grande.

    Camiria Redazione Noisposi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

MATRIMONIO IN CAMPANIA

Avellino, Benevento, Caserta, Napoli, Salerno.

MATRIMONIO IN EMILIA-ROMAGNA

Bologna, Ferrara, Forlì-Cesena, Modena, Parma, Piacenza, Ravenna, Reggio Emilia, Rimini.

MATRIMONIO NEL LAZIO

Frosinone, Latina, Rieti, Roma, Viterbo.

MATRIMONIO IN LIGURIA

Genova, Imperia, La Spezia, Savona.

MATRIMONIO IN ABRUZZO

Chieti, L'Aquila, Pescara, Teramo.

MATRIMONIO IN BASILICATA

Matera, Potenza.

MATRIMONIO IN FRIULI-VENEZIA GIULIA

Gorizia, Pordenone, Trieste, Udine.

MATRIMONIO IN CALABRIA

Catanzaro, Cosenza, Crotone, Reggio Calabria, Vibo Valentia.

MATRIMONIO IN LOMBARDIA

Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Mantova, Milano, Monza e della Brianza, Pavia, Sondrio, Varese.

MATRIMONIO NELLE MARCHE

Ancona, Ascoli Piceno, Fermo, Macerata, Pesaro Urbino.

Copyright © 2023 Noi Sposi – Guida matrimonio.

Powered by PressBook Grid Blogs theme