Un attuale studio diretto dall’Istituto della Moda in Francia ha annunciato nel corso di quest’anno ( 2010 ) si è registrato un incremento dell’acquisto di prodotti su internet. E si vede ed è stato calcolato come questa “moda” sia in perenne crescita.
Nell’ultimo anno, secondo questo sondaggio, le vendite degli acquisti on-line e’ cresciuto di circa il 9% e , soltanto nel reparto moda, quest’anno si sono si sono soverchiate le vendite delle grandi distribuzioni e catene di negozi.
Per quanto se ne possa dire, il web rimane e permane un mezzo molto utilizzato dalla maggior parte della popolazione in tutto il mondo e lo stesso si avvale di avere la nomina di mercato più enorme del mondo, all’interno del quale si possono trovare un’illimitata molteplicità di prodotti.
Lo sviluppo dell’e-commerce è sconvolgente, e nonostante l’America detenga il record di vendite, anche in Italia non si scherza, visto che la sono la propensione è in rilevante aumento, contando sempre un maggior numero di italiani che si affidano all’acquisto online dei loro prodotti.
Naturalmente bisogna tener presente alcuni punti ogni volta che ci si appresta ad acquistare prodotti online. Per questo si consiglia e ci sentiamo anche noi di consigliare l’utilizzo di carte di credito prepagate e ricaricabili come la postpay, in quanto vi permetterà di acquistare prodotti online con la sicurezza ( se mai fosse ) di non permettere al malfattore del sito di utilizzare la medesima carta e spendere i vostri soldi, in quanto ricaricandola solo dell’importo dovuto all’acquisto, sarete sicuri di non essere buggerati. Lo stesso vale per un conto paypal.
Infine ci sentiamo di raccomandarvi di fare attenzione ogni qualvolta vi siano richiesti i dati della vostra carta di credito o affini per l’acquisto, che l’indirizzo “http” presenti questa dicitura: “https://” anziché “http://” o che ci sia l’immagine di un lucchetto sul medesimo indirizzo del sito, al fine di rassicurarvi che l’immissione dei dati della carta siano protetti.
Tornando al sondaggio e a quanto riguarda l’acquisto online, è stato rilevato come questo sia comunque anche diffuso fra gli sposi,. La predisposizione è visibile altresì nel magico mondo del matrimonio, dove la “lista nozze online” è la scelta preferita.
Perchè la maggior parte dei sposi sceglie la lista di nozze online?
1- C’è una gestione completa della lista di nozze sia in negozio che online.
2- Si può monitorare la gestione delle vendite in acconto in negozio.
3- I prodotti inseriti nella lista vengono ordinati per categoria.
4- Si possono gestire autonomamente le quote e le quantità.
E tantissime altre opzioni riconducibili al sito che si utilizza per preparare la propria lista di nozze.
Ciao, mia sorella si sposa il 10 di maggio e ha fatto una lista nozze in un negozio di elettronica visto che i mobili e l’arredamento della nuova casa li avevano già presi. Quindi ci toccherà acquistare on line tutti i regali. Io ho già deciso che le regalerò il televisore oggi caricherò la lottomaticard e procederò con l’acquisto sicuro on line… spesso molti non fanno caso alla piccola s che c’è dopo l’http e questo è male! auguri a tutte l spose e quindi anche a mia sorella!