Prima di presentare la documentazione necessaria per Sposarsi con Rito Cattolico o Civile.
La decisione va’ valutata e ben ponderata, almeno 6 mesi prima della data prescelta per le nozze. Questo perché se abitate in una grande città , le richieste Matrimoniali nei periodi più caldi, ma anche in quelli autunnali, sono comunque moltissime.
La prima cosa da fare è quindi presentarvi in Chiesa e fissare un appuntamento colloquiale con il Parroco della stessa. Nel momento in cui il parroco sarà pronto ad accogliervi gli parlerete della vostra decisione di sposarvi. A questo punto, il prete vi fisserà dei diversi appuntamenti ai quali non dovrete mai mancare, perché quello sarà il corso Prematrimoniale. E’ importante in quanto vi servirà a capire e ad imparare tutta la dinamica della Cerimonia Nuziale che vi vedrà protagonisti.
Trascorso tale corso, il prete deciderà se dichiararvi pronti al Matrimonio e alla celebrazione Nuziale, non ci sono costi fissi per la cerimonia, ne tanto meno per il corso. Starà a voi Sposi decidere con un’offerta libera, che importo destinare alla Chiesa per tale funzione. Nel momento in cui avrete ottenuto anche il consenso del prete per la Congiunzione Matrimoniale, sarete voi ad incaricare al catering e agli organizzatori l’addobbo Floreale da allestire nella Parrocchia che vi accoglierà nel giorno del Matrimonio.
Solo a questo punto, potrete richiedere tutti i documenti necessari per l’unione coniugale, che sono:
– Certificato di Battesimo e Cresima: Solitamente sono certificati entrambi su un unico foglio, quello del battesimo. Nel caso in cui non fosse così richiedeteli entrambi separatamente. Le richieste per tali documenti, vanno presentate nelle Parrocchie nelle quali entrambi avete ricevuto tali Sacramenti.
– Certificato di stato libero: Occorre nel momento in cui uno di voi due o entrambi, abbiate vissuto dopo il compimento del sedicesimo anno di età , per un anno, in una dimora e indirizzo che siano diversi da quelli della Residenza Attuale. Tale certificato può essere surrogato da una dichiarazione sostitutiva, che presenterete dinnanzi al Parroco e due Testimoni.
– Se richiesto, L’Attestato di Frequenza al Corso Prematrimoniale.
– Nel caso in cui decidiate di sposarvi presso una Parrocchia che sia diversa da quella di attinenza. Dovrete presentare alla Chiesa prescelta per la cerimonia, lo Stato dei Documenti.
– Ultimo caso: Se uno di voi due ha già dei figli, dovrà presentare un certificato che attesti il riconoscimento del figlio da parte del Padre. Se così non fosse, sarà il Parroco stesso a procurarvi l’apposito modulo da compilare.
Come saprete, per l’accordo Matrimoniale occorre la presenza di due testimoni. I quali prenderanno parte alla cerimonia Nuziale e firmeranno con voi i due registri, per gli atti matrimoniali. Occorrono due copie e due firme perché una copia rimarrà alla Chiesa e l’altra, la stessa, la destinerà al Comune, in quanto il Matrimonio Religioso ha anche un valore Giuridico. Quindi potrete anche decidere di effettuare la cerimonia e sposarvi, solo in Chiesa, o viceversa.
Avvenuto anche tale consenso. La Parrocchia provvederà alle Pubblicazioni Civili del Matrimonio. Le quali verranno affisse per 2 Domeniche e 3 giorni in Comune, successivamente alla scadenza di tali giorni, il Comune rilascerà un nulla osta ( il quale indica, l’autorizzazione a compiere il Matrimonio ) . In successione alle Pubblicazioni civili, ci saranno quelle Religiose, le quali verranno affisse nelle due Domeniche precedenti al Matrimonio. Se abitate in due zone diverse con due parrocchie differenti, dovrete fare richiesta di Pubblicazioni ad entrambe. Dopo di che, il parroco provvederà a rilasciarvi il Certificato di avvenuta pubblicazione a tempi scaduti.
Al termine di tutto questo, avrete a vostra disposizione 6 mesi di tempo per la celebrazione del vostro Matrimonio…..
E non mi resta che dirvi:-“VIVA GLI SPOSI!!!“
I like this blog it’s a master piece! Glad I discovered this ohttps://69v.topn google.Money from blog
Hi, after reading this amazing piece of writing i am too heerful to hare my familiarit here with mates. https://Lj.rossia.org/userinfo.bml?user=marienew