Ecco anche per te Sposo, l’articolo che si occuperà è di informarti e tenerti aggiornato, sulle nuove tendenze e collezioni dei vari stilisti 2009. Prima di darti tutte le informazioni, riguardanti la tendenza del nuovo anno, comincio come sempre faccio, dando dei buoni consigli e piccoli accorgimenti sulla scelta che andrai a compiere. Prima di comprare l’abito che indosserai nel giorno delle nozze, devi tener ben presente alcuni fattori essenziali. Innanzitutto, con lo stesso, dovrai risultare all’occhio altrui: elegante, raffinato e accurato, in quanto come sempre ripeto, anche l’estetica è importante, mentre per te il medesimo dovrà è risultare: confortevole e comodo. Altro accorgimento importante, sul quale basare la scelta, è quello di accostare la scelta, allo stile dell’abito della tua sposa e al tocco che darete alla cerimonia, deve essere tutto ben curato nel dettaglio, non dovrai stonare. Infine, dovrai tener presente, anche l’orario in cui ti sposerai, in basse ad esso, dovrai orientare la suddetta. Se la cerimonia si svolgerà la mattina , il consiglio è quello di indossare il tre pezzi ( Giacca, gilet, camicia, pantalone, cravatta ); nel pomeriggio dopo le 18, l’abito che si predilige è il mezzo tight o il tight intero ( tight intero: giacca con coda e fascia in vita, camicia, gilet, cravatta e se si vuole arricchire: cilindro e guanti in pelle mentre il mezzo tight: giacca senza coda e senza fascia in vita, camicia, gilet e pantalone, non vengono richiesti cilindro e guanti ) ; infine se l’evento si solennizza alla sera , l’abito da indossare sarà il Frac ( giacca con coda a punta di rondine, camicia, gilet, papillon e se si vuole arricchire: cappello e guanti ). I calzini dovranno essere indiscutibilmente scuri: neri o grigi.
Passando ora a parlare delle nuove tendenze 2009. Gli stilisti, propongono uno sposo sempre impeccabile, elegante, affascinante. Vengono riproposti i classici tagli d’abito d’haute couture, e tra le colorazioni, si predilige l’insieme sfumato di due colori: il marrone e il grigio, ma anche colorazioni più sobrie e tenui come: il grigio chiaro ( consigliato per i più giovani ) e nuance anche dello stesso tono, ma più scure. Non passano certo di moda le tonalità è d’abito scure, ma la nuova tendenza è quella di osare con un meraviglioso gessato. Le stoffe utilizzate, riguardanti la stagione invernale sono: il cachemire ( costoso, ma elegante e raffinato ) , al famoso tessuto scozzese il ” tweed ” ( tessuto di lana ). Per la collezione primavera/ estate 2009, viene proposto sempre l’uomo elegante, moderno, curato, attento ai particolari che mantiene la sua raffinatezza. Viene proposto come abito ” lo smoking ” composto da: giacca, camicia, gilet e cravatta, rigorosamente di tonalità scura. I quali possono essere imprezziositi da guarnizioni di strass; il tutto accompagnato da un soprabito, anch’esso rigorosamente scuro con rifiniture in pelle.
Tutto dipende molto dagli stilisti, ad esempio la collezione Sposo 2009 di Luciano Soprani propone una linea d’abito da sposo molto elegante e alla moda, tendezialmente sulle tonalità di colore scuro, con giacche corte ricamate, e risvolti in raso, dai tessuti di grossa grana, con neravature in seta oppure tessuti più sintetici mischiati al cotone. Propone come detto in precedenza: lo smoking e il mini-tight con linee morbide ma al tempo stesso perfette e curate nel dettaglio.
Per quanto concerne Carlo pignatelli Collezione Sposo 2009. La sua proposta, rimane sempre fedele alla classe e lo stile che lo contraddistingue, difatti rilancia il, sempre di tendenza e moda, tight ma anche il doppiopetto, frac e il raffinatissimo smoking. Le colorazioni richiamano toni molti vigorosi e intensi, ma di gran voga sarà il colore Blue in tutte le sue nuance e sfumature, soprattutto per la stagione autunno-inverno. Altro protagonista per questa nuova collezione sarà ” il gilet” sfoderato in nuovi tagli alla moda, accompagnato e abbinato alla cravatta o più classicamente ed elegantemente al papilon, per rimanere in uno stile sempre molto dinamico ma giovanile. Le stoffe utilizzate sono sempre le classiche e possono essere abbinate con fantasia , rimanendo fedeli al buon gusto e all’eleganza.
Insomma lo sposo 2009 può scegliere di essere: un “Uomo Galante”: classico ma che vuole segnare facendo la differenza anche con lo stile tradizionale; “Alla Moda” : per uno sposo più giovanile che vuole essere di tendenza anche all’altare; stile “Rococò”: lo sposo nei panni di un principe accanto alla sua principessa nel magico giorno del Matrimonio; e per finire, “Emozionante”: per lo sposo che vuole mantenere una certa classe, con un misto di fascino e charme.
Quindi si può anche osare con modelli classici dove blu e nero sono protagonisti, ma si può far spazio a tinte più di moda come: oro, glicine o l’affascinante rosso, proposti su tessuti sempre irridescienti. Imprezziositi anch’essi, come quelli della sposa, da piccoli Swarovski che creano dettagli raffinati e pregiati.
ho preso un vestito nero da sposo, con camicia bianco panna e cravatta in avorio.. mi devo sposare a Maggio di mattina.. che ne penasate? Può andare?
CAMICIA BIANCO PANNA E CRAVATTA AVORIO NELLE FOTO NN SI VEDRA LA DIFFERENZA SEMBRERA CHE TU NN ABBIA AVUTO LA CRAVATTA!!PER ME è NO!