Spesso si sottovaluta l’arredo del nostro bagno, pensando che sia lo spazio meno usato, e quello dove si trascorre meno tempo. Invece, arredare bene il bagno è importante: è lo spazio che rappresenta la nostra intimità, ed è sempre un buon segno di accoglienza far trovare ai nostri ospiti un bel bagno fresco e profumato.
Ma, come arredare il nostro bagno? Per prima cosa bisogna regolarsi con lo spazio. Purtroppo non tutti dispongono di un grande bagno dove potersi rilassare dopo una giornata di duro lavoro. Spesso bisogna fare i calcoli con piccoli ambienti, angusti e ristretti. Vediamo dunque quali soluzioni usare per rendere comunque accogliente il nostro bagno.
Innanzitutto è bene analizzare la zona sotto il lavello. Se disponi di un lavello integrato al muro, allora puoi benissimo acquistare un piccolo mobile da inserire sotto, così da poter sistemare al suo interno i prodotti per la pulizia, oppure gli asciugamani.
Un’altra soluzione per ottimizzare al meglio i nostri spazi consiste nell’attaccare al muro i mobili per il bagno e gli scaffali, dove inserire saponi e saponette, dentifrici e creme per la bellezza. Oggi, nei negozi per casalinghi, si trovano facilmente delle stoffe o carte adesive per personalizzare questi piccoli oggetti d’arredo. Negli stessi negozi potete trovare anche quei simpatici pannelli di stoffa, da appendere ovunque, nella parete laterale della doccia o affianco al lavandino. Nelle comode tasche potete sistemare quel che volete, purché siano oggetti di piccole dimensioni.
Se possedete una casa di vostra proprietà, e potete operare delle variazioni consistenti nell’arredo, allora vi consigliamo di comprare dei sanitari di piccole dimensioni. Oggi in commercio ne esistono diversi, ma sono molto costosi. Se potete permettervelo, è una soluzione ottimale per rendere più spaziosa la stanza, e allo stesso tempo conferire al vostro bagno un aspetto ricercato e moderno.
Per quanto riguarda la doccia, anche in questo caso è bene fare i conti con gli spazi. Se disponete di un grosso bagno, allora potete sbizzarrirvi. Potete acquistare una grossa vasca, come sicuramente tutti sognate. Oggi ne esistono di diverse. Quelle da inserire ad angolo nella stanza, oltre che le classiche vasche idromassaggio e multifunzionali. Con il ritorno del vintage, alcuni preferiscono la vasca classica, quella anni ’50, poggiata su pioli antichi, da modernizzare come meglio credete.
Altri invece, chi se lo può permettere, preferiscono vasche ultramoderne, con mille funzioni. Ad ogni modi, il segreto di un bagno caldo, di là dalle tecnologie degli ultimi anni, rimarrà sempre l’uso dei sali da bagno. Le grosse scaglie colorate, sciolte nell’acqua calda, esalano profumi e odori che possono avere un effetto rilassante, tonificante, o addirittura antivirale, come la lavanda, essenza ricca di preziose proprietà.
Se invece non avete lo spazio per poter arredare il vostro bagno con una vasca, allora dovete accontentarvi di una doccia.
Se ne avete la possibilità economica, potete acquistare degli speciali box doccia, all’interno del quale è possibile effettuare piccole saune o massaggi.
Se avete degli spazi ristretti, invece, oggi in commercio esistono dei box chiudibili.
Very interesting points you have remarked,
appreciate it for putting up.Raise blog range
I don’t think the title of your article matches the content lol. Just kidding, mainly because I had some doubts after reading the article.
Thank you for your sharing. I am worried that I lack creative ideas. It is your article that makes me full of hope. Thank you. But, I have a question, can you help me?