Sappiamo tutte quanto sia difficile trovare il proprio abito da sposa, quello che una volta indossato ci lascia sognare ed immaginare il nostro matrimonio.
C’e chi predilige il classico abito bianco e chi invece ama osare un po’ di più venendo meno alla tradizione e seguendo il gusto personale e quel tocco originale che non guasta.
Molte spose si fermano qui, pensando e ritenendo che non ci siano altre “clausole”, se così vogliamo definirle, da rispettare e alle quali badare. Questo però non è certamente il caso dell’Atelier EquoStyle dove la ricerca certo del buon tessuto, unita al rispetto dei lavoratori che producono l’abito dedicandoci tempo, lavoro e manualità si uniscano per dar vita e nascita a vesti in linea con una produzione equo e solidale.
Abiti da sposa etici quindi, abiti prodotti grazie al lavoro, ovviamente retribuito e operato nelle giuste condizioni, da persone appartenenti al sud del Mondo, dove la fame, lo scarso cibo e lo scarso lavoro non garantiscono sempre una vita adeguata ed abbiente come invece molti occidentali possono fare.
Acquistare un abito dal commercio equo e solidale vuol dire sostenere ed aiutare quelle famiglie bisognose e dare il buon esempio, hai partecipanti del matrimonio, sul come sia possibile con gesti consapevoli, aiutare persone che hanno bisogno di lavoro e persone che con impegno, forza ed entusiasmo si prestano a questi progetti e diffondono uno stile etico anche nella compravendita di abiti per occasioni così importanti.
Abiti tessuti artigianalmente e a mano, grazie all’impiego di telai utilizzati proprio per la produzione di questi abiti cerimoniali unici e di pregio.
Eh sì perché ogni abito è personalizzabile, è un pezzo unico nel suo genere ed irripetibile, un abito che non avrà nessun’altra sposa. Un lavoro sartoriale operato con attenzione che parte dalla produttrice bengalese ed arriva alla sartoria bresciana nelle mani di un’italiana che adegua e personalizza l’abito della sposa che lo sceglie per la grande occasione della sua Vita.
Dietro un matrimonio, determinate scelte, decisioni, molte volte si nasconde sofferenza e sfruttamento. Per quella sposa che ricerca pace e parità, per quella sposa che anche nel giorno del suo matrimonio desidera rimanere in linea con i suoi principi e stile di vita, per quella sposa che vuole e desidera diffondere un matrimonio etico e diffondere l’amore ed il rispetto per chi ha lavorato dietro al suo abito, la scelta più giusta è quella di rivolgersi a persone che con sorriso, pazienza, energia e passione hanno deciso di “buttarsi” in un progetto solidale e collaborativo per soddisfare ed aiutare tutte le spose a trovare finalmente… L’abito dei propri sogni!
Forte! 🙂 Una bella iniziativa!